Legal tech by design

LAWDEBUG

Siamo un team di avvocati e informatici uniti dal comune obiettivo di offrire servizi legali tecnologici in grado di tracciare la strada verso un futuro ricco di nuove opportunità.

Essere al passo con i tempi non ci basta!

Con un approccio multidisciplinare che ci consente di offrire soluzioni nuove e originali, accompagniamo e supportiamo legalmente le aziende che ambiscono a raccogliere la sfida tecnologica.

Perché, mai come ora, guardare al domani con sensibilità verso la legge, significa abbattere il rischio di sanzioni, consolidare la reputazione aziendale e procurarsi un vantaggio competitivo.

Il web, al pari di ogni spazio fisico, ha le sue regole, a volte simili a quelle del mondo in cui viviamo, altre volte diverse.

Lavoriamo per il rispetto di queste regole, ma progettiamo servizi per andare oltre lo schema in cui oggi operiamo.

ALESSANDRO RINALDI

IL PORTAVOCE

Avvocato, cassazionista, mi divido tra il diritto penale ed il civile, troppo pigro per scegliere. Poliedrico o versatile, fate voi, ma non generalista, appassionato di diritto delle nuove tecnologie, esperto di sistemi di gestione, mi sono perfezionato in crimini informatici e in legal tech e coding for lawyers presso l’Università Statale di Milano. Ricopro anche il ruolo di Dpo per rilevanti Enti di diritto pubblico e di ODV per diverse aziende.

VERUSCA GRENDENE

PROJECT MANAGER

Avvocato civilista, mi occupo principalmente di consulenza legale alle aziende e di tutela dei diritti dei soggetti svantaggiati. Da molti anni collaboro con le aziende offrendo il servizio di consulenza per l’adeguamento alla normativa sulla privacy, assumendo formalmente anche il ruolo di DPO o RPD). Collaboro inoltre con le aziende nella partecipazione ai bandi pubblici/privati siano essi per l’affidamento di lavori, servizi o forniture o per il riconoscimento di contributi e/o finanziamenti.

LUISELLA DAL BROI

LEGAL MARKETING

Avvocato cassazionista civilista. Da qualche anno ho preferito abbandonare il contenzioso “in senso stretto” per potermi dedicare alla consulenza, prevalentemente aziendale. Appassionata di informatica e di diritto delle nuove tecnologie in generale, ho sviluppato un percorso di specializzazione nell’ambito del trattamento dei dati personali, gestione della privacy, ricoprendo anche il ruolo di DPO.

LUISA PREGNOLATO

FINANCIAL MANAGER

Avvocato prevalentemente civilista. Mi entusiasma lavorare al fianco delle aziende sia nella fase del contenzioso che della consulenza. Esperta nella predisposizione di modelli 231 e sistemi di gestione della privacy, ricopro da diversi anni il ruolo di ODV.

FRANK BONAN

CYBER MANAGER

Mi muovo a vari livelli dalle reti al software, merito della passione per le tecnologie e un percorso di studi tutt’altro che lineare: perito elettronico, diplomato in percussioni, qualche anno di ingegneria meccanica, parecchi corsi specialistici su reti, protocolli, hardware, firmware e software.

ALESSANDRO RINALDI

IL PORTAVOCE
Avvocato, cassazionista, mi divido tra il diritto penale ed il civile, troppo pigro per scegliere. Poliedrico o versatile, fate voi, ma non generalista, appassionato di diritto delle nuove tecnologie, esperto di sistemi di gestione, mi sono perfezionato in crimini informatici e in legal tech e coding for lawyers presso l’Università Statale di Milano. Ricopro anche il ruolo di Dpo per rilevanti Enti di diritto pubblico e di ODV per diverse aziende.

VERUSCA GRENDENE

PROJECT MANAGER
Avvocato civilista, mi occupo principalmente di consulenza legale alle aziende e di tutela dei diritti dei soggetti svantaggiati. Da molti anni collaboro con le aziende offrendo il servizio di consulenza per l’adeguamento alla normativa sulla privacy, assumendo formalmente anche il ruolo di DPO o RPD). Collaboro inoltre con le aziende nella partecipazione ai bandi pubblici/privati siano essi per l’affidamento di lavori, servizi o forniture o per il riconoscimento di contributi e/o finanziamenti.

LUISELLA DAL BROI

LEGAL MARKETING
Avvocato cassazionista civilista. Da qualche anno ho preferito abbandonare il contenzioso “in senso stretto” per potermi dedicare alla consulenza, prevalentemente aziendale. Appassionata di informatica e di diritto delle nuove tecnologie in generale, ho sviluppato un percorso di specializzazione nell’ambito del trattamento dei dati personali, gestione della privacy, ricoprendo anche il ruolo di DPO.

LUISA PREGNOLATO

FINANCIAL MANAGER
Avvocato prevalentemente civilista. Mi entusiasma lavorare al fianco delle aziende sia nella fase del contenzioso che della consulenza. Esperta nella predisposizione di modelli 231 e sistemi di gestione della privacy, ricopro da diversi anni il ruolo di ODV.

FRANK BONAN

CYBER MANAGER
Mi muovo a vari livelli dalle reti al software, merito della passione per le tecnologie e un percorso di studi tutt’altro che lineare: perito elettronico, diplomato in percussioni, qualche anno di ingegneria meccanica, parecchi corsi specialistici su reti, protocolli, hardware, firmware e software.

ADEGUAMENTO GDPR

Forniamo consulenza per la corretta gestione dei dati personali in base ad un approccio multidisciplinare nel quale il diritto si combina con l’informatica. Tutte le aziende trattano dati, sia personali che informazioni commerciali indispensabili per il business. L’informazione è una risorsa imprescindibile ed, in quanto tale, deve essere gestita in modo adeguato, secondo uno schema non solo conforme alla legge, ma anche efficace contro ogni tipo di minaccia. Integriamo il nostro modello per la protezione dei dati personali ai vostri sistemi di gestione. E se non avete un sistema di gestione, il modello con le relative procedure lo creiamo da zero. Ricorda! il mancato adeguamento alla normativa può comportare sanzioni molto severe ed azioni risarcitorie. A te l’onere di gestire l’azienda, a noi il compito di neutralizzare i rischi privacy.

COPYRIGHT

Il nostro team di esperti ti può assistere con competenza e vasta esperienza nella tutela del diritto d’autore. La tutela del diritto d’autore è una storia che affonda le sue origini già nel 1700. Devi sapere che persino il celebre romanzo manzoniano, “I Promessi Sposi”, è stato oggetto di una burrascosa battaglia legale tra Alessandro Manzoni e l’Editore Le Monnier. Il misfatto secondo Manzoni? Aver fatto circolare per anni il suo romanzo oltre quanto pattuito, violando il suo buon diritto ad apportare modifiche all’opera. Per Le Monnier invece l’opera di Manzoni era divenuta di dominio pubblico. La spuntò Manzoni, era il 1867. Il web non solo ha moltiplicato le violazioni del copyright, ma ha anche dischiuso la strada a possibili abusi di tale diritto. Il paradigma è, dunque, cambiato e, quindi, anche le armi per una corretta ed efficace tutela del diritto d’autore vanno aggiornate. Noi l’abbiamo fatto.

CONTRATTI E-COMMERCE

Affidati ad un team di esperti in grado di predisporre un framework efficace e gestibile contro il rischio da contenzioso legale. Sottovalutare il rischio legale quando si va online può essere un errore fatale. Hai presente un sito lento, che “non gira”? Questo è ciò che noi di Lawdebug vediamo in un ecommerce non a norma. Quando ci imbattiamo in un sito legalmente improvvisato, e sono tanti, già immaginiamo le possibili contestazioni, le cause, la pioggia di recensioni negative e poi tutto il carteggio di mail e risposte per venirne fuori. Onestamente, hai tempo e voglia per tutto questo! Noi di Lawdebug ti metteremo, chiavi in mano, la linea contrattuale ecommerce più adatta alle tue esigenze.

BLOCKCHAIN E SMART CONTRACT

Gli smart contract assicurano la certezza delle transazioni, taglio dei costi e scalabilità. Sono, dunque, uno strumento ideale per il business. Il naturale approdo appare essere la fine di ogni intermediazione, in altri termini l’affermarsi di un mercato diffuso, più trasparente e meno asimmetrico. Della stessa filosofia sono permeate le criptovalute. Grazie al nostro team di esperti, noi di Lawdebug possiamo offrirti una seria consulenza per realizzare progetti basati su smart contract, crypto asset e blockchain.