Lo scopo della presente informativa privacy è quello di assicurare la massima trasparenza relativamente ai dati personali che questo sito web raccoglie e di spiegare come queste informazioni vengono utilizzate.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dal Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016 (GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.
Il presente sito non pubblica annunci pubblicitari, non usa dati a fini di invio di pubblicità.
Per ulteriori chiarimenti potete leggere l’informativa completa qui sotto, redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dal GDPR, articolata in singole sezioni ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da rendere la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI
BASE GIURIDICA
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
DURATA DELLA CONSERVAZIONE DEI DATI
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
TRASFERIMENTO DEI DATI RACCOLTI A TERZE PARTI
LUOGO DEL TRATTAMENTO
DIRITTI DELL’INTERESSATO
DETTAGLI SUL DIRITTO DI OPPOSIZIONE
COME ESERCITARE I DIRITTI
MODIFICHE A QUESTA PRIVACY POLICY
Titolare del trattamento cioè il soggetto che stabilisce i mezzi e le finalità del trattamento dei dati personali è LAWDEBUG con sede legale in Via Pennacchi, 1 – 31100 Treviso (TV), email ask@lawdebug.com.
Questo sito web raccoglie solo dati necessari per il suo utilizzo.
A loro volta i cookies si dividono in tre categorie:
In base al GDPR, inoltre, ogni sito internet deve offrire la possibilità di disattivare e/o inibire in modo semplice ed immediato i Cookies, anche quando questi sono anonimi ovvero non comportano la registrazione di dati personali identificativi quali, ad esempio, gli indirizzi IP).
La base giuridica del trattamento dei dati personali è composta da:
Si precisa che la nostra società acquisirà e tratterà unicamente dati anagrafici ed eventualmente fiscali; non tratterà dati definibili, ai sensi dell’art. 9 del Regolamento 679/2016, come “particolari”, se non nei casi previsti dal medesimo articolo.
Sono nominate responsabili esterne del trattamento:
I dati personali saranno conservati, anche in formato digitale, per un per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, salvo vi sia un obbligo di legge che prescriva un periodo di conservazione più lungo.
La conservazione dei dati, pertanto, viene meno al termine della sessione di navigazione nel sito lawdebug.
I dati potranno essere conservati per un periodo ulteriore in relazione alle finalità di contestazioni ed eventuali obblighi di legge.
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato sia mediante strumenti informatici e/o telematici e/o cartacei, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
I dati rilevati dal sito generalmente non vengono forniti a terzi, tranne che in casi specifici e segnatamente: una legittima richiesta da parte dell’autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge; qualora sia necessario per la fornitura di uno specifico servizio richiesto dell’Utente; per l’esecuzione di controlli di sicurezza o di ottimizzazione del sito.
Oltre al Titolare, in alcuni casi potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito Web (personale amministrativo, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione, istituti di credito, studi professionali) nominati, quando necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
In aggiunta, potrebbero avere accesso ai dati anche enti pubblici o l’Autorità Giudiziaria, ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato.
I trattamenti effettuati avverranno prevalentemente nello Spazio Economico Europeo ed in particolare, per lo più, presso il titolare del trattamento.
Qualora dovessero avvenire dei trasferimenti di dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo, ciò sarà consentito esclusivamente nei seguenti casi:
Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, La informiamo sin d’ora che tali soggetti saranno nominati Responsabili del Trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 28 del GDPR ed il trasferimento dei dati personali, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal GDPR.
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare, così come previsto dal Regolamento UE 679/2016 agli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21.
l’Utente ha il diritto di:
Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento: ask@lawdebug.com ovvero a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo LAWDEBUG – Via Pennacchi, 1 – 31100 Treviso (TV). Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Il Sito non è rivolto agli utenti di età inferiore a 16 anni ed il Titolare del Trattamento non raccoglie intenzionalmente informazioni personali da essi. Ove fossero accidentalmente registrate informazioni sui minori, il Titolare del Trattamento provvederà tempestivamente a cancellarle, a meno che i dati personali suddetti non vengano comunicati per espresso consenso del soggetto esercente la responsabilità genitoriale.
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questo Sito Web e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.